# FPM > Produzione stampi --- ## Pagine - [Team](https://www.fpmstampi.it/stampisti-brescia/azienda-stampi-brescia/): Uno staff che si fa matrice e portatrice dei valori di FPM: è la caratteristica principale del team, composto da... - [Qualità](https://www.fpmstampi.it/certificazione-produzione-stampi/): La forma della precisione. FPM è certificata UNI EN ISO 9001:2015. Un traguardo che diventa, allo stesso tempo, anche punto... - [Plus](https://www.fpmstampi.it/qualita-produzione-stampi/): Esserci da quasi 50 anni significa coltivare una responsabilità, quella che assicura ai clienti la presenza costante di FPM Stampi... - [Chi siamo](https://www.fpmstampi.it/stampisti-brescia/) - [Partnership](https://www.fpmstampi.it/partner-fpm-stampi/): Il distretto industriale di FPM Stampi FPM propone servizi specifici legati al settore degli stampi per pressofusione di metalli non... - [Contatti](https://www.fpmstampi.it/preventivo-realizzazione-stampi/): Stampi per pressofusione di metalli non ferrosi e per iniezione di materie plastiche: contatta FPM, gli esperti che danno forma... - [Home](https://www.fpmstampi.it/) --- ## Altre lavorazioni - [Assemblaggio](https://www.fpmstampi.it/lavorazioni-plastica-e-alluminio/assemblaggio-componenti-in-plastica-e-alluminio/) - [Lavorazioni meccaniche](https://www.fpmstampi.it/lavorazioni-plastica-e-alluminio/lavorazioni-meccaniche-alluminio/) - [Stampaggio materie plastiche](https://www.fpmstampi.it/lavorazioni-plastica-e-alluminio/stampaggio-materie-plastiche/) - [Tampografia](https://www.fpmstampi.it/lavorazioni-plastica-e-alluminio/tampografia-plastica-e-metallo/) - [Finiture varie](https://www.fpmstampi.it/lavorazioni-plastica-e-alluminio/finiture-prodotti-stampati/) - [Verifiche dimensionali](https://www.fpmstampi.it/lavorazioni-plastica-e-alluminio/verifiche-dimensionali-stampi/) - [Fornitura prodotti in serie finiti](https://www.fpmstampi.it/lavorazioni-plastica-e-alluminio/produzioni-in-serie/) --- ## Servizi - [Spedizione](https://www.fpmstampi.it/servizio-produzione-stampi/logistica-stampi/) - [Servizio post-vendita](https://www.fpmstampi.it/servizio-produzione-stampi/assistenza-post-vendita-stampi/) --- ## Settori - [Medicale](https://www.fpmstampi.it/stampi-industriali/stampi-settore-medicale/) - [Hobbistica](https://www.fpmstampi.it/stampi-industriali/stampi-settore-hobbistica/) - [Automotive](https://www.fpmstampi.it/stampi-industriali/stampi-settore-automotive/) - [Elettrodomestico](https://www.fpmstampi.it/stampi-industriali/stampi-settore-elettrodomestico/) - [Casalingo](https://www.fpmstampi.it/stampi-industriali/stampi-settore-casalinghi/) - [Elettronico](https://www.fpmstampi.it/stampi-industriali/stampi-settore-elettronico/) - [Aeronautico](https://www.fpmstampi.it/stampi-industriali/stampi-settore-aeronautica/) --- ## Stampi Pressofusione - [Studio di fattibilità](https://www.fpmstampi.it/stampi-pressofusione/studio-fattibilita-pressofusione/): Le valutazioni preliminari per stampi di qualità - [Reverse engineering](https://www.fpmstampi.it/stampi-pressofusione/reverse-engineering-pressofusione/): Il modello matematico che ottimizza la produzione - [Prototipazione](https://www.fpmstampi.it/stampi-pressofusione/prototipazione-stampi-pressofusione/): Lo studio delle varianti per il risultato migliore - [Progettazione e co-design](https://www.fpmstampi.it/stampi-pressofusione/progettazione-stampi-pressofusione/): L’attenzione alle necessità del cliente per stampi performanti - [Simulazione iniezione](https://www.fpmstampi.it/stampi-pressofusione/simulazione-iniezione-pressofusione/): La prova che riduce gli sprechi - [Campionatura](https://www.fpmstampi.it/stampi-pressofusione/campionatura-stampi-pressofusione/): La funzionalità testata dello stampo - [Costruzione stampo](https://www.fpmstampi.it/stampi-pressofusione/costruzione-stampi-pressofusione/): La qualità prende forma --- ## Stampi Termoplastici - [Simulazione iniezione](https://www.fpmstampi.it/stampi-termoplastici/simulazione-iniezione-termoplastica/): Il processo che riduce costi e tempi di produzione - [Campionatura](https://www.fpmstampi.it/stampi-termoplastici/campionatura-stampi-termoplastici/): La rispondenza dimensionale che migliora la produzione - [Costruzione stampo](https://www.fpmstampi.it/stampi-termoplastici/costruzione-stampi-termoplastici/): La matrice della qualità per stampi precisi - [Progettazione e co-design](https://www.fpmstampi.it/stampi-termoplastici/progettazione-stampi-termoplastici/): Le soluzioni su misura che restano impresse - [Prototipazione](https://www.fpmstampi.it/stampi-termoplastici/prototipazione-stampi-termoplastici/): Il modello della qualità per testare l’efficienza - [Reverse engineering](https://www.fpmstampi.it/stampi-termoplastici/reverse-engineering-stampi-termoplastici/): Dallo stampo al progetto: tutti i parametri utili - [Studio di fattibilità](https://www.fpmstampi.it/stampi-termoplastici/studio-fattibilita-stampi-termoplastici/): L’analisi e le valutazioni che ottimizzano la produzione --- # # Detailed Content ## Pagine La forma della precisione. FPM è certificata UNI EN ISO 9001:2015. Un traguardo che diventa, allo stesso tempo, anche punto di partenza per migliorare costantemente l’offerta e il servizio al cliente. Ogni attività è sostenuta da un atteggiamento teso alla ricerca della massima qualità. Gli investimenti continui in software e hardware in ottica Industria 4. 0 e la formazione costante del personale sulle nuove tecnologie danno sostanza alla produzione certificata degli stampi di FPM. Quali fattori danno forma alla qualità in FPM? Innanzitutto, il team: composto sia da giovani volenterosi sia da professionisti con tanta esperienza, accomunati dalla ricerca costante della perfezione. Le risorse umane di FPM sono valorizzate da un parco macchine moderno che assicura lavori precisi e interventi rapidi. Il collante tra l’uomo e la macchina è il ventaglio di servizi personalizzati, a misura del cliente, pensati da FPM. CERTIFICATO ISO 9001:2015 --- Esserci da quasi 50 anni significa coltivare una responsabilità, quella che assicura ai clienti la presenza costante di FPM Stampi in tutte le fasi della produzione dello stampo, dalla progettazione fino alla manutenzione sui macchinari dei clienti. L’azienda di Lodrino, in provincia di Brescia, offre un pacchetto di servizi che diventano matrice della qualità del cliente: “We mould your quality” è una promessa. FPM dà forma alla qualità dei suoi clienti attraverso stampi per pressofusione e termoplastici che assicurano precisione e performance. --- Il distretto industriale di FPM Stampi FPM propone servizi specifici legati al settore degli stampi per pressofusione di metalli non ferrosi e degli stampi a iniezione per materie plastiche. Il territorio bresciano che ospita l’azienda è un tessuto fitto di aziende metalmeccaniche e artigiane che danno vita a un vero e proprio distretto industriale dal valore aggiunto, lo stesso in cui si trovano anche i partner di FPM Stampi. La presenza di numerose aziende che lavorano da decenni metalli e materie plastiche in questa zona ha contribuito a plasmare un know-how condiviso e specializzato. È su queste solide fondamenta che FPM ha generato la sua rete di contatti e collaborazioni con aziende partner, per offrire al cliente non solo un tassello della produzione, ma un prodotto finito, completo di tutte le lavorazioni necessarie. In quest’ottica, che pone la piena soddisfazione del cliente al centro, FPM ha stretto una collaborazione con alcune aziende del territorio, tra cui LAGA, realtà che si occupa di ingegnerizzazione, assemblaggio e lavorazioni meccaniche legate al prodotto finito stampato. --- Stampi per pressofusione di metalli non ferrosi e per iniezione di materie plastiche: contatta FPM, gli esperti che danno forma alla tua qualità. --- --- ## Altre lavorazioni --- ## Servizi --- ## Settori --- ## Stampi Pressofusione Le valutazioni preliminari per stampi di qualità Le valutazioni preliminari per stampi di qualità Lo studio di fattibilità è la prima fase che apre il processo proposto da FPM per la realizzazione dello stampo per pressofusione di metalli non ferrosi. È uno step utile alla valutazione preliminare delle soluzioni tecniche possibili che tengono conto delle caratteristiche del materiale e del suo impiego. Il tutto per garantire l’ottimizzazione della fase di stampaggio. Ecco perché già in questa fase sono fondamentali il confronto e la stretta collaborazione con il cliente. Lo studio di fattibilità degli stampi per pressofusione permette di garantire una conformazione dello stampo tale da garantire l’estrazione ottimale dei pezzi. Per far sì che ciò avvenga è richiesta un’inclinazione particolare delle pareti, che non risultano quindi completamente verticali. Oppure ancora, lo studio di fattibilità di stampi per pressofusione evita la formazione di bolle o risacche di gas nel getto ottenuto. --- Il modello matematico che ottimizza la produzione Il modello matematico che ottimizza la produzione Il servizio di reverse engineering degli stampi per pressofusione è utile a tutti i clienti che desiderano estrapolare i dati di un progetto partendo dal prodotto esistente. L’oggetto viene scansionato e misurato da strumenti in grado di trasformarlo in un modello CAD in 3D. Attraverso l’impiego di laser, tastatori e fotogrammetria è possibile ricavare le informazioni per replicare lo stampo per la pressofusione di alluminio, zama e ottone che si intende produrre. Nel caso in cui lo stampo sia vecchio e non accompagnato da file in 3D o dati tecnici che ne permettano la riproduzione, FPM mette quindi a disposizione il servizio di reverse engineering dello stampo per pressofusione per ricavarne un modello matematico solido replicabile e riutilizzabile sia per la stampa 3D sia per la produzione effettiva dello stampo. --- Lo studio delle varianti per il risultato migliore Studio delle varianti per il risultato migliore La prototipazione del prodotto finito (alluminio, acciaio o plastica) è il servizio pensato ad hoc per le aziende produttrici che desiderano studiare e testare il prodotto finito prima di avviare la costruzione dello stampo. È grazie al prototipo che si possono studiare tutte le varianti possibili per raggiugere la migliore soluzione. FPM Stampi è al fianco del cliente nello studio preliminare che porta alla costruzione dello stampo per pressofusione. --- L’attenzione alle necessità del cliente per stampi performanti L’attenzione alle necessità del cliente per stampi performanti Quando il cliente, con le sue necessità, viene posto al centro del processo produttivo, allora la progettazione di stampi per pressofusione e il co-design creano un solido ponte tra la competenza di FPM e la realizzazione dello stampo migliore. La squadra di professionisti di FPM Stampi, in sinergia con il cliente e in totale riservatezza, si occupa della progettazione di stampi per pressofusione, elaborando la soluzione su misura. La fase di progettazione è preceduta sempre da un’attenta analisi e da una valutazione approfondita di alcune importanti variabili relative al ciclo di pressofusione. --- La prova che riduce gli sprechi La prova che riduce gli sprechi Il servizio di simulazione iniezione per pressofusione ha l’obiettivo di valutare le variabili di produzione ed evitare problematiche nel processo, come ad esempio la presenza di bolle nel getto ottenuto. Per ovviare a questo problema, si interviene sui punti di iniezione per garantire il riempimento ottimale dello stampo. Grazie all’ingegnerizzazione vengono impiegati gli strumenti che effettuano simulazioni di iniezione, che valutano le condizioni ed elaborano la soluzione migliore. La simulazione di riempimento e lo studio del comportamento del getto sono eseguiti da FPM Stampi con l’ausilio di software avanzati, per garantire alla committenza un risultato performante. --- La funzionalità testata dello stampo La funzionalità testata dello stampo La campionatura avviene prima della consegna dello stampo per verificarne la funzionalità. Il cliente riceve quindi uno stampo per pressofusione di metalli non ferrosi testato e collaudato. I getti ottenuti sono sottoposti ad attenti check dimensionali e controlli per individuare eventuali soffiature e ottimizzare il flusso di colata. Il controllo finale del corretto funzionamento dello stampo tramite campionatura sugli stampi per pressofusione permette a FPM di fornire al cliente un servizio chiavi in mano, cioè attrezzature pronte da montare in macchina per la produzione in serie. --- La qualità prende forma La qualità prende forma La costruzione dello stampo per pressofusione di metalli non ferrosi è il prodotto dello studio attento e preciso delle necessità del cliente. Lo stampo viene realizzato attorno alle richieste del cliente per permettergli di ottenere prodotti stampati di massima qualità. Non si tratta dell’ultima fase della produzione perché lo stampo ottenuto viene collaudato e testato prima della consegna effettiva. Lo staff tecnico qualificato, l’esperienza ultra-quarantennale sul mercato degli stampi e il parco macchine innovativo sono le materie prime che l’azienda impiega per la produzione dei suoi stampi per pressofusione. Ogni stampo viene fornito con un “libro stampo”, un documento che racchiude tutte le informazioni, le certificazioni e le linee guida per il corretto funzionamento e la manutenzione dello stampo per pressofusione. Per FPM costruire stampi per pressofusione altamente performanti equivale a definire un dialogo e un rapporto costanti con il cliente. --- --- ## Stampi Termoplastici Il processo che riduce costi e tempi di produzione Il processo che riduce costi e tempi di produzione Gli strumenti di simulazione dello stampaggio a iniezione di materie plastiche permettono di ridurre i costi e i tempi di commercializzazione perché forniscono una visione completa e performante di tutto il processo di stampaggio, prima del suo avvio effettivo. Grazie ai software dedicati alla simulazione di iniezione termoplastica di FPM è quindi possibile intervenire su problematiche che potrebbero verificarsi in fase di produzione, come ad esempio la presenza di bolle o risacche di gas nel getto, che minano la qualità del componente stampato. La simulazione di riempimento è quindi la strada più efficiente da percorrere per ottenere stampi davvero performanti. --- La rispondenza dimensionale che migliora la produzione La rispondenza dimensionale che migliora la produzione Per consegnare nelle mani del cliente uno stampo performante e pronto all’uso, FPM effettua un servizio di campionatura su stampi termoplastici per verificarne il corretto funzionamento. In particolare, i controlli riguardano i valori dimensionali e la qualità estetica del prodotto. Accanto al servizio di campionatura su stampi termoplastici, FPM assicura la sua consulenza tecnica specializzata per offrire alla committenza un servizio chiavi in mano: stampi per iniezione di materie termoplastiche immediatamente pronti alla produzione in serie. --- La matrice della qualità per stampi precisi La matrice della qualità per stampi precisi Quando in FPM arriva un ordine, la costruzione di stampi termoplastici rappresenta l’ultima fase della lavorazione. Prima di produrre è infatti necessario passare dagli step della valutazione, dello studio, della consulenza tecnica e della progettazione. La fase di costruzione di stampi termoplastici si conclude con l’assemblaggio attento e preciso dello stampo, con il collaudo e la redazione di un “libro stampo” di istruzioni che definisce le informazioni per l’utilizzo, il funzionamento e la manutenzione dello stampo termoplastico. Durante la costruzione dello stampo, FPM rimane a completa disposizione del cliente, coinvolgendolo in ogni fase della produzione. --- Le soluzioni su misura che restano impresse Le soluzioni su misura che restano impresse Lo studio in co-design con il cliente permette alla squadra­ di professionisti di FPM Stampi di elaborare soluzioni performanti su misura, nel completo rispetto delle normative del settore. È necessario valutare innanzitutto i valori di peso, la variabile ritiri, la pressione e i tempi di raffreddamento e considerare che non ci siano zone massive nel pezzo da ottenere, cioè parti dell’oggetto molto più grandi di tutte le altre, situazione che creerebbe problemi di raffreddamento non uniforme del pezzo. La progettazione di stampi termoplastici è eseguita internamente all’azienda: i dati elaborati nel processo sono trattati con la massima riservatezza per garantire ai clienti lo studio di prodotti ad hoc, unici come i loro progetti. --- Il modello della qualità per testare l’efficienza Il modello della qualità per testare l’efficienza Il modo più performante per testare le qualità estetiche e funzionali del prodotto finale, riducendo i costi, gli sprechi e i tempi delle messe a punto finali? Con il servizio dedicato di prototipazione di stampi termoplastici proposto dallo staff tecnico di FPM Stampi. Attraverso la creazione di un prototipo si possono contenere i costi di produzione perché lo stampo viene realizzato nel migliore dei modi solo dopo un’attenta analisi del prototipo stesso. --- Dallo stampo al progetto: tutti i parametri utili Dallo stampo al progetto: tutti i parametri utili Non sempre ad uno stampo a iniezione per materie plastiche è abbinato un progetto completo che riporti i dati utili alla sua riproduzione. Quando si presenta una situazione di questo tipo, ad esempio perché lo stampo è molto vecchio o perché tali informazioni sono andate perse, FPM mette a disposizione il servizio di reverse engineering per stampi termoplastici. Grazie alle tecniche di scansione e misurazione 3D con laser, tastatori e la fotogrammetria, è possibile ricavare un modello matematico solido. I dati così raccolti con il reverse engineering dello stampo diventano i parametri utili per la riproduzione dell’oggetto. Il servizio di reverse engineering per stampi termoplastici è utile a tutti i clienti che desiderano estrapolare i dati di un progetto partendo dal prodotto o oggetto esistente. Il pezzo viene scansionato e misurato da strumenti in grado di trasformarlo in un modello CAD in 3D. Attraverso l’impiego di laser, tastatori e fotogrammetria è possibile ricavare le informazioni per replicare lo stampo termoplastico. --- L’analisi e le valutazioni che ottimizzano la produzione L’analisi e le valutazioni che ottimizzano la produzione Lo studio di fattibilità per stampi termoplastici proposto da FPM è il primo anello fondamentale della catena produttiva. È importante perché permette di evitare l’insorgere di problemi durante e dopo la produzione dello stampo. Ad esempio, lo studio di fattibilità consente di prevendere angoli di sformo per un’estrazione ottimale del pezzo dallo stampo. Un primo approccio al progetto che preveda uno studio di fattibilità per stampi termoplastici permette la valutazione preventiva dei valori di peso, pressione, tempi di raffreddamento, e molte altre variabili. Sempre partendo dalle esigenze del cliente, lo studio di fattibilità aiuta a ottimizzare il processo di stampaggio. --- ---